1. Manifestazione 16 marzo 2011 a Roma;
2. Mediazione e Organismi di conciliazione Unione Triveneta, procedura partecipativa;
3. Riforma professionale, lavori parlamentari: aggiornamento;
4. Regolamento sulle specializzazioni e sulla Formazione professionale continua: aggiornamento;
5. Prossime Assemblee 2011;
6. Richieste patrocini;
7. Varie ed eventuali.
Per consentire lo svolgimento dell’Odg si raccomanda la puntualità. Si ringrazia l’Ordine ospitante per la disponibilità e la collaborazione fornita per l’incontro. L’Ordine di Rovigo al termine dei lavori offrirà ai partecipanti una colazione di lavoro.
Si ricorda che, a norma di Statuto, nei tre giorni successivi al ricevimento della convocazione i Presidenti degli Ordini possono chiedere al Presidente dell’Unione che siano aggiunti ulteriori argomenti di interesse all’Odg.
Alle Assemblee dell’Unione partecipano di diritto i Componenti dell’Ufficio di Presidenza, i Presidenti degli Ordini del Triveneto, i Consiglieri C.N.F per il Triveneto, i Delegati Cassa Forense per il Triveneto, Delegati O.U.A per il Triveneto, i Componenti dei Consigli Giudiziari del Triveneto nominati ai sensi della Legge 30.07.2007 n.111, i Presidenti delle Commissioni e Coordinatori dei Gruppi di Studio del Triveneto;
si indirizza la convocazione anche al Presidente del CNF, al Presidente Cassa Nazionale di Previdenza Forense, al Presidente O.U.A. nonché ai Presidenti delle Unioni Regionali rivolgendo loro l’invio a intervenire e partecipare alle nostre riunioni. L’invito viene inviato anche alle Associazioni Forensi nazionali. Per motivi organizzativi preghiamo di voler segnalare la partecipazione alla Segreteria (email: segreteria#avvocatitriveneto.it).
Per il pernottamento sono prenotabili alcune camere presso il B. & B. La Bordeghina, Pontecchio Polesine – Via Marconi 1477; telefono e telefax 042531263, cellulare 3472229656, mail: bordeghina#gmail.com
Cordiali saluti
su invito del Presidente
Il Segretario
Avv. Alessandra Stella
Sede dell’Assemblea
Villa Selmi detta “Il Palazzon” situata ai confini del territorio comunale di Polesella, è di struttura settecentesca.
L’edificio attuale è il risultato di numerosi interventi di restauro necessari a causa dei danni provocati dalle alluvioni del Po; il più radicale fu effettuato nel 1814.
La facciata è compatta e armoniosa, i due portali centinati danno luce ai saloni interni, decorati con mobili e arredi d’epoca, con travatura a vista collegati da una scala con due rampe e volte a botte.
Le scuderie sono unite al blocco centrale da un rustico costruito nell’’800. La serra presenta un frontone simile a quello della villa. In origine esisteva una cappella gentilizia e il muro di cinta, decorato con palle di granito, oggi poste sul viale d’entrata.
Il parco ricco di piante fu probabilmente progettato nei primi anni dell’’800 da Giuseppe Jappelli.
Come arrivare alla Villa Selmi
per coloro che vengono in auto:
da Venezia seguire direzione A13 Bologna Padova Zona Industriale Interporto
Uscita Villamarzona Rovigo Sud
Seguire SS16 Rovigo direzione Ferrara.
Villa Selmi si trova lungo la SS 16 in comune di Polesella
per chi ha pernottato presso il B. & B. La Bordeghina:
– sarà disponibile un bus navetta per la sede dell’Assemblea
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rovigo è composto dai seguenti Avvocati: Presidente Avv. Canzio Bonazzi; Segretario Avv. Giampietro Berti; Tesoriere Avv. Patrizia Vecchia; Consiglieri Avv. Giannantonio Altieri; Avv. Palmiro Franco Tosini; Avv. Massimo Ubertone; Avv. Alberto Arzignani; Avv. Angelo Cester; Avv. Massimiliano Ponzetto.
A Rovigo sono iscritti 443 avvocati, di cui 99 cassazionisti, 90 praticanti abilitati al patrocinio e 78 praticanti senza patrocinio.
Il sito web del Consiglio può essere consultato all’indirizzo www.ordineavvocatirovigo.it