- Approvazione Bilancio consuntivo 2010 e Preventivo 2011, quote anno 2011
- Valutazione ed aggiornamento dopo l’incontro presso il Cnf del 15 gennaio 2011
- Mediazione e Organismi di conciliazione Unione Triveneta, procedura partecipativa
- Riforma professionale, aggiornamento
- Regolamento sulle specializzazioni, osservazioni degli Ordini
- Formazione professionale continua: modalità di valutazione del primo triennio, iniziative
- Sito Triveneto e Trivenews
- Contratti collettivi di lavoro studi professionali, rinnovo, assistenza sanitaria integrativa
- Calendario Assemblee 2011
- Richieste patrocini
- Varie ed eventuali
Per consentire lo svolgimento dell’Odg si raccomanda la puntualità. Si ringrazia l’Ordine ospitante per la disponibilità e la collaborazione fornita per l’incontro. L’Ordine di Padova al termine dei lavori offrirà ai partecipanti una colazione di lavoro. Si segnala che all’inizio dei lavori sarà presente il Sottosegretario alla Giustizia, Sen. Avv. Maria Elisabetta Alberti Casellati, per un aggiornamento sull’iter parlamentare della riforma professionale forense e della proroga del termine sulla conciliazione obbligatoria. All’Assemblea è stato invitato anche l’on. M. Contento, componente della Comm. Giust. Camera dei Deputati.
Si ricorda che, a norma di Statuto, nei tre giorni successivi al ricevimento della convocazione i Presidenti degli Ordini possono chiedere al Presidente dell’Unione che siano aggiunti ulteriori argomenti di interesse all’Odg.
Alle Assemblee dell’Unione partecipano di diritto i Componenti dell’Ufficio di Presidenza, i Presidenti degli Ordini del Triveneto, i Consiglieri C.N.F per il Triveneto, i Delegati Cassa Forense per il Triveneto, Delegati O.U.A per il Triveneto, i Componenti dei Consigli Giudiziari del Triveneto nominati ai sensi della Legge 30.07.2007 n.111, i Presidenti delle Commissioni e Coordinatori dei Gruppi di Studio del Triveneto; si indirizza la convocazione anche al Presidente del CNF, al Presidente Cassa Nazionale di Previdenza Forense, al Presidente O.U.A. nonché ai Presidenti delle Unioni Regionali rivolgendo loro l’invio a intervenire e partecipare alle nostre riunioni. L’invito viene inviato anche alle Associazioni Forensi nazionali. Per motivi organizzativi preghiamo di voler segnalare la partecipazione alla Segreteria (email: segreteria#avvocatitriveneto.it)
Per il pernottamento sono prenotabili alcune camere presso hotel Hotel Europa, Largo Europa 9, con parcheggio, http://hotel-europa-zaramella-padova.com/index_it.html?lbl=ggl-it
Cordiali saluti
su invito del Presidente
Il Segretario
Avvocato Alessandra Stella
Sede dell’Assemblea:
Nel 1582 l’architetto vicentino Vincenzo Scamozzi inizia i lavori alle fondamenta della chiesa di San Gaetano. Dal 1693 al 1730 padre Raffaello Savonarola realizza una serie di opere di completamento del convento. Il 2 febbraio 1874 il Comune di Padova acquista lo stabile adibendolo a Tribunale civile e correzionale. Il 12 febbraio 1920 scoppia un terribile incendio che mina pesantemente la struttura. Sarà l’ingegner Tullio Paoletti che si occuperà della ricostruzione, dando vita ad un’architettura classica con un pizzico di decorativismo geometrico.
Trasferita la sede del Tribunale l’immobile è stato integralmente ristrutturato nell’attuale complesso Altinate / San Gaetano e destinato a centro civico d’arte e cultura adibito ad esposizioni, spettacoli e mostre, oltre ad ospitare una ricca biblioteca e il Progetto Giovani.
Come arrivare al Centro Altinate/San Gaetano in auto
Uscendo a Padova Est:
girare a destra verso Ponte di Brenta;
proseguire dritto sino alla prima rotonda;
girare a sinistra effettuando l’inversione di marcia e proseguire sempre dritti sino a Piazzale Stanga.
Proseguire ancora dritti: Via Fistomba.
Girare a destra: Via Gradenigo, proseguire per via Loredan
alla fine della strada girare a destra: Via Morgagni;
girare subito a sinistra: Ponte Omizzolo;
Girare a sinistra: Via Morgagni,
Girare a destra: Via Alessio,
Girare a sinistra: Via Lucatello.
Uscendo a Padova Ovest:
Il Centro Altinate è in Via Altinate, che è zona pedonale.
Ci sono parcheggi a pagamento nelle zone intorno, dalle quali si può raggiungere il centro San Gaetano con una breve passeggiata: Via Morgagni, Piazza Insurrezione e Piazzale Boschetti (parcheggio consigliato, perché ha il maggior numero di posti), Piazza Eremitani, via Alessio e Via Lucatello (solo svoltando a destra). In largo Europa, poco distante, c’è un altro parcheggio coperto a pagamento.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova è composto dai seguenti Avvocati: avv. Lorenzo Locatelli, Presidente; avv. Nicola Creuso, Segretario; avv. Carla Secchieri, Tesoriere; avv. Giuseppe Alessio; avv. Paola Menaldo; avv. Michele Godina; avv. Nicola Giobba; av. Stefania Martin; avv. Roberto Orfeo; avv. Davide Pessi; avv. Giovanna Costantino; avv. Francesco Rossi, avv. Nicoletta Capone; avv. Silvia Vangelisti; avv. Nicoletta Capone.
A Padova sono iscritti 2.569 avvocati, di cui 397 cassazionisti, 302 praticanti abilitati al patrocinio e 543 praticanti senza patrocinio.
Il sito web può essere consultato all’indirizzo www.ordineavvocatipadova.it.