- Roma 21 maggio: rappresentatività unitaria dell’Avvocatura problemi, avvio di una discussione
- Mediazione, proposta di legge sulla convenzione partecipativa: aggiornamenti
- Riforma professionale: presa di posizione del Triveneto sullo stato di “stallo” del progetto di riforma
- Proposte dell’Avvocatura per lo smaltimento dell’arretrato civile; progetto di riforma della magistratura onoraria
- Cassa di Previdenza e Assistenza Forense: bilancio, CdA e proposte programmatiche
- Avvocatura: creazione di un gruppo di lavoro per affrontare le problematiche dei giovani e delle Colleghe
- Segnalazione e problemi degli Ordini
- Congresso Firenze FBE
- Presentazione sito Commissione Patrocinio a Spese dello Stato
- Creazione sezione FAQ in materia di previdenza e problematiche fiscali
- Patrocini
- Varie ed eventuali
Per consentire lo svolgimento dell’Odg si raccomanda la puntualità. Si ringrazia l’Ordine ospitante per la disponibilità e la collaborazione fornita per l’incontro. L’Ordine di Trieste al termine dei lavori offrirà ai partecipanti una colazione di lavoro. Dalle ore 09.30 sarà in funzione un servizio di caffetteria riservato accanto alla sala della riunione al primo piano dell’albergo.
Si ricorda che, a norma di Statuto, nei tre giorni successivi al ricevimento della convocazione i Presidenti degli Ordini possono chiedere al Presidente dell’Unione che siano aggiunti ulteriori argomenti di interesse all’Odg.
Alle Assemblee dell’Unione partecipano di diritto i Componenti dell’Ufficio di Presidenza, i Presidenti degli Ordini del Triveneto, i Consiglieri C.N.F per il Triveneto, i Delegati Cassa Forense per il Triveneto, Delegati O.U.A per il Triveneto, i Componenti dei Consigli Giudiziari del Triveneto nominati ai sensi della Legge 30.07.2007 n.111, i Presidenti delle Commissioni e Coordinatori dei Gruppi di Studio del Triveneto; si indirizza la convocazione anche al Presidente del CNF, al Presidente Cassa Nazionale di Previdenza Forense, al Presidente O.U.A. nonché ai Presidenti delle Unioni Regionali rivolgendo loro l’invio a intervenire e partecipare alle nostre riunioni. L’invito viene inviato anche alle Associazioni Forensi nazionali. Per motivi organizzativi preghiamo di voler segnalare la partecipazione alla Segreteria (email: segreteria#avvocatitriveneto.it)
Cordiali saluti
su invito del Presidente
Il Segretario
Avvocato Alessandra Stella
Sede dell’Assemblea
Il Savoia Excelsior Palace si trova a Trieste, in Riva del Mandracchio, 4.
Situato nel cuore della città e del suo centro storico, di fronte al mare, al Palazzo dei Congressi e alla stazione marittima e a 50 m dalla Piazza dell’Unità d’Italia è ospitato in un edificio storico con architettura del XIX secolo recentemente ristrutturato.
Indicazioni per raggiungere la sede dell’Assemblea
Dalla stazione
Dalla Stazione Centrale (800 m), prendere l’autobus di linea n.8 o n.30 che vi porteranno proprio di fronte alla sede dell’Assemblea.
Dall’autostrada
Dalla A4 Venezia / Trieste (27km), prendere l’uscita per Sistiana / Trieste Centro e seguire le indicazioni per il centro di Trieste. Una volta sul lungomare, subito dopo Piazza d’Unità d’Italia, si trova il Savoia Excelsior Palace. Parcheggi a pagamento di fronte all’albergo.
Dall’aeroporto
Dall’aeroporto di Ronchi dei Legionari (35 km) prendere il bus per Trieste. Scendere alla stazione ferroviaria centrale e seguire le indicazioni per il centro. Raggiungerete facilmente l’hotel nel cuore della città di Trieste.
Per pernottare
Si potrà pernottare presso l’Hotel Savoia che applicherà una tariffa convenzionata (€. 150 la doppia uso singola e €. 175 la doppia). Sito albergo http://savoiaexcelsiorpalace.starhotels.com/it/home.aspx; tel. 040 77941 telefax 040 638260.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trieste è composto dai seguenti Avvocati: Presidente Avv. Roberto Gambel Benussi; Segretario Avv. Stefano Sabini; Tesoriere Avv. Alberto Kostoris; Consiglieri Avv. Tiziana Benussi; Avv. Giorgio Borean; Avv. Andrea Comisso; Avv. Alessandro Cuccagna; Avv. Maurizio De Angelis; Avv. Corrado Diso; Avv. Guido Fabbretti; Avv. Andrea Frassini; Avv. Daniela Iuri; Avv. Antonella Lonciari; Avv. Mariapia Maier.
A Trieste sono iscritti 566 avvocati di cui 199 cassazionisti; 173 praticanti di cui 37 con patrocinio.
Il sito web può essere consultato all’indirizzo www.ordineavvocati.ts.it
Documenti:
Convocazione Assemblea Trieste 18 giugno 2011
Assemblea Verona Maggio 2011
Verbale Verona Maggio 2011
DDL Convenzione partecipativa AC 6 DEF 2
Maggio 2011
Giugno 2011
Nordio Ministro Giugno 2011
Progetto riforma Magistratura Onoraria
Schema di decreto legislativo in materia di semplificazione dei riti
Relazione congresso FBE
Elenco documenti in cartella