1) Manifestazione OUA 14 aprile 2011
2) Mediazione, presentazione programma gestionale Organismi
3) Riforma professionale
4) Cassa di Previdenza e Assistenza Forense
5) Delibera 23 marzo 2011 del Consiglio Superiore della Magistratura: Consigli Giudiziari
6) Iscrizione Unione Triveneta FBE: congresso Firenze 26-28 maggio 2011
7) Creazione elenco avvocati triveneto per domiciliazioni
8) Patrocini
9) Varie ed eventuali
Per consentire lo svolgimento dell’Odg si raccomanda la puntualità. Si ringrazia l’Ordine ospitante per la disponibilità e la collaborazione fornita per l’incontro. L’Ordine di Verona al termine dei lavori offrirà ai partecipanti una colazione di lavoro al Caffè Dante in Piazza dei Signori ( a pochi metri dal luogo della assemblea).
Si ricorda che, a norma di Statuto, nei tre giorni successivi al ricevimento della convocazione i Presidenti degli Ordini possono chiedere al Presidente dell’Unione che siano aggiunti ulteriori argomenti di interesse all’Odg.
Alle Assemblee dell’Unione partecipano di diritto i Componenti dell’Ufficio di Presidenza, i Presidenti degli Ordini del Triveneto, i Consiglieri C.N.F per il Triveneto, i Delegati Cassa Forense per il Triveneto, Delegati O.U.A per il Triveneto, i Componenti dei Consigli Giudiziari del Triveneto nominati ai sensi della Legge 30.07.2007 n.111, i Presidenti delle Commissioni e Coordinatori dei Gruppi di Studio del Triveneto;
si indirizza la convocazione anche al Presidente del CNF, al Presidente Cassa Nazionale di Previdenza Forense, al Presidente O.U.A. nonché ai Presidenti delle Unioni Regionali rivolgendo loro l’invio a intervenire e partecipare alle nostre riunioni. L’invito viene inviato anche alle Associazioni Forensi nazionali. Per motivi organizzativi preghiamo di voler segnalare la partecipazione alla Segreteria (email: segreteriaavvocatitriveneto.it)
Cordiali saluti
su invito del Presidente
Il Segretario
Avvocato Alessandra Stella
Sede dell’Assemblea
Il Palazzo Scaligero, denominato altresì PALAZZO DEL GOVERNO o DELLA PREFETTURA (o anche, di Cangrande), ospita la Provincia e la Prefettrua di Verona. Fu costruito all’inizio del XIV sec., ma venne più volte rimaneggiato; l’ultimo restauro del 1929-30 ha tentato di restituirgli (attraverso abbattimenti di parti di epoche diverse, il ripristino della merlatura e l’inserimento di elementi architettonici consoni) le strutture medievali, di cui rimanevano significativi esempi nel cortile. Anche questo palazzo è in realtà un complesso di diversi fabbricati, sviluppato intorno a una corte interna rettangolare, con loggia a due ordini con portico, edificata nel XIV sec. da Cansignorio; le pareti delle stanze della loggia erano completamente coperte dai dipinti di Jacopo Avanzi e Altichiero (i due massimi pittori veronesi del ‘300). Dei gruppi di affreschi dei due autori è stato trovato solo il Partimento di Medaglie dell’Altichiero, staccato nel 1967, restaurato e ora conservato presso il Museo degli Affreschi. Nel 1533 il podestà veneziano (che qui aveva la sua sede) commissionò a Michele Sanmicheli il portale dell’ingresso sulla Piazza, fatto a somiglianza dell’Arco dei Gavi. Centro fondamentale della cultura trecentesca a Verona, grazie al mecenatismo della famiglia della Scala, vi furono ospiti Dante e Giotto.
Parcheggi
Piazza Isolo (Parking Isolo)
Piazza Cittadella (Parking Cittadella)
che si trovano entrambi a circa 15 minuti a piedi dalla sede dell’assemblea
Per pernottare
Hotel Accademia **** Via Scala, 12 www.accademiavr.it
Hotel Giulietta e Romeo *** Vicolo Tre Marchetti, 3 (tariffa con sconto del 10%)
www.giuliettaeromeo.com
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Verona è composto dai seguenti Avvocati: Presidente Avv. Bruno Piazzola; Segretario Avv. Giovanni Avesani; Tesoriere Avv. Olivai Domeniconi; Consiglieri Avv. Alberto Annibali; Avv. Maria Santina Bonanno; Avv. Anna Bulgarelli; Avv. Andrea Casali; Avv. Giuliano Dalfini; Avv. Federico Fain Binda; Avv. Simone Emilio Marchiotto; avv. Paolo Pezzo; avv. Mauro Regis; avv. Andrea Sartori; avv. Alberto Zorzi; avv. Carlo Maria Zuniga
A Verona sono iscritti 2289 avvocati di cui n. 476 cassazionisti; 311 praticanti abilitati e n. 250 praticanti senza patrocinio.
Il sito web può essere consultato all’indirizzo www.ordineavvocati.vr.it
Documenti:
Arretrato civile per anm
Articolo avv. Paolo Rosa
convenzione partecipativa AIAF UNCC Triveneto
Convocazione Assemblea Verona 7 maggio 2011
Disegni di legge modifica mediazione
doc20110405163253
FBE – Congresso Annuale 2011 – Firenze 26-28 Maggio
provv. antitrust CEPU
RIFORMA MAGISTRATURA ONORARIA
Sole 24 Ore articolo Cassa nazionale forense aprile 2011
verbale Assemblea Rovigo 110402
elenco documenti in cartella