1) Elezioni Consiglio Nazionale Forense: candidature;
2) Organismo Unitario dell’Avvocatura: esito elezioni Giunta e Presidente;
3) Regolamenti di attuazione della Legge 247/2012: interventi dei Consiglieri Nazionali Forensi;
4) Cassa di Previdenza Forense: interventi dei Delegati;
5) D.L. N.132/2014;
6) D.M. N.139/2014: art. 6, incompatibilità e conflitto di interesse per i Mediatori;
7) Avvocati Stabiliti: iscrizione e possibili linee comuni da adottarsi da parte dei COA;
8) Praticanti Avvocati: patrocinio ad esercitare in giudizio dopo il 31.12. 2014;
9) Adempimenti Ordini all’esito della delibera n. 145/14 adottata il giorno 21 Ottobre 2014 dall’Autorità Nazionale Anticorruzione;
10) Varie ed eventuali.
Per consentire lo svolgimento dell’Odg si raccomanda la puntualità. Si ringrazia l’Ordine ospitante per la disponibilità e la collaborazione fornita per l’incontro. Al termine dei lavori verrà servita dallo Chef Luis Agostini un colazione di lavoro
Si ricorda che, a norma di Statuto, nei tre giorni successivi al ricevimento della convocazione i Presidenti degli Ordini possono chiedere al Presidente dell’Unione che siano aggiunti ulteriori argomenti di interesse all’Odg.
Alle Assemblee dell’Unione partecipano di diritto i Componenti dell’Ufficio di Presidenza, i Presidenti degli Ordini del Triveneto, i Consiglieri C.N.F per il Triveneto, i Delegati Cassa Forense per il Triveneto, Delegati O.U.A per il Triveneto, i Componenti dei Consigli Giudiziari del Triveneto nominati ai sensi della Legge 30.07.2007 n.111, i Presidenti delle Commissioni e Coordinatori dei Gruppi di Studio del Triveneto; si indirizza la convocazione anche al Presidente del CNF, al Presidente Cassa Nazionale di Previdenza Forense, al Presidente O.U.A. nonché ai Presidenti delle Unioni Regionali rivolgendo loro l’invio a intervenire e partecipare alle nostre riunioni. L’invito viene inviato anche alle Associazioni Forensi nazionali. Per motivi organizzativi preghiamo di voler segnalare la partecipazione alla Segreteria (email: segreteria@avvocatitriveneto.it)
Cordiali saluti
su invito del Presidente
Il Segretario
Avvocato Alessandra Stella
Indicazioni per raggiungere la sede dell’Assemblea
Dalla strada statale 13 “Terraglio”, principale via di collegamento tra Treviso a Venezia: arrivando da Treviso, dopo circa 5 km dal centro, svoltare a sinistra in località Le Grazie, in Strada Nenzi. Arrivando da Venezia, attraversare i centri abitati di Mogliano Veneto e di Preganziol, poi girare a destra verso la località Le Grazie, in Strada Nenzi.
Dal Passante di Mestre: la villa è facilmente raggiungibile uscendo dall’autostrada al casello di Preganziol.
Seguendo le indicazioni per Treviso, attraversare prima il centro abitato di Preganziol e poi svoltare a destra verso Treviso, verso la frazione di Le Grazie, in prossimità della quale girare a destra in strada Nenzi.
Per pernottare:
Si potrà pernottare presso la Villa Contarini Nenzi, Via Guizzetti 78/82, 31030 Dosson di Casier, Treviso, Tel. 0422.493249 Fax 0422.492098, info@hotelvillacontarininenzi.com
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Treviso è composto dai seguenti Avvocati:
Presidente, Paolo De Girolami, Segretario, Maria Cristina Sacchini, Tesoriere Andrea Groppo , Consiglieri
Avvocati Silvia Biscaro, Paolo Bolla, Pierina Cescon, Veronica Devetag Chalaupka, Patrizia Grassetto, Andrea Gritti, Antonio Guarnieri, Maurizio Jacobi, Renato Pastorelli, Michele Pedoja, Roberto Quintavalle, Renato Toppan
A Treviso sono iscritti 1967 avvocati di cui 1035 donne e 932 uomini, 521 praticanti di cui 335 donne e 186 uomini.
Il sito dell’Ordine degli Avvocati di Treviso è www.ordineavvocatitreviso.it
1. Convocazione Assemblea Treviso 8 novembre 2014
2. Verbale Assemblea Bolzano 20 settembre 2014
3. Delibera Autorità Anticorruzione n. 145-2104
4. delibera su incompatibilità mediatori
5. deliberato COORDINAMENTO DEI COA E DELLE UNIONI sull’incopatibilità dei Consiglieri uscenti
7.Locandina Convegno Pordenone La Giustizia telematica 26.11.2014
8. HOMO OECONOMICUS 28 NOVEMBRE