Dal 25 al 29 luglio si terrà al King’s College di Londra il Corso Estivo in Diritto Internazionale Privato/Diritto UE organizzato dal Consiglio Nazionale Forense e giunto alla sua undicesima edizione.
“BUSINESS INTERNATIONALISATION BETWEEN EUROPEAN LAW AND GLOBAL LAW”
Il numero massimo dei partecipanti è fissato in 100. Ai candidati che si iscrivono per la prima volta viene richiesto di inviare insieme alla domanda di iscrizione un breve CV.
Gli argomenti trattati – suscettibili di adattamento – sono i seguenti:
– Incoterms
– Online sales
– International Employment Policies
– International Secondments and Cross Border Recruitment
– Trade Finance
– Intellectual Property Rights and Competition Law
– Digital Market and Cyber-se
Il costo del corso, non comprensivo di spese di viaggio, vitto e alloggio, è fissato in 600 sterline (è previsto uno sconto di 50 sterline per chi si iscrive entro il 30 aprile); il pagamento dovrà essere effettuato solo dopo che il comitato organizzatore avrà confermato l’accettazione del candidato e comunicato le coordinate bancarie.
La partecipazione al corso dovrebbe garantire l’attribuzione di 20 crediti formativi, che verranno tempestivamente richiesti. Le lezioni saranno tenute prevalentemente in lingua inglese. L’organizzazione del corso non richiede certificati di conoscenza della lingua inglese che deve, comunque, essere adeguata.
Per maggiori informazioni:
Avv. Nello Pasquini nello.pasquini@law.ox.ac.uk
Avv. Guido Maria Solari + 974-33841267 – guido-maria.solari@roedl.it
Avv. Federica Riente +39-340-9781723 – riente@studiolegaleriente.it