L’ UNIONE TRIVENETA DEI CONSIGLI DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI
In collaboration with
CENTRE OF EUROPEAN LAW KING’S COLLEGE OF LONDON
organizza per Avvocati, Praticanti Avvocati, Studenti Universitari la prima edizione del
Course for Italian Lawyers in
European Union Law, International Trade Law, International Private Law
DOVE
Venezia San Giuliano – Russott Hotel, Via Orlanda n. 4
(per gli iscritti sarà possibile il pernottamento con tariffa agevolata)
QUANDO
Il venerdì pomeriggio dalle 15.00 alle 19.30 e il sabato mattina dalle 9.00 alle 13.30
nei seguenti giorni: 31 marzo-1 aprile , 7/8 aprile , 21/22 aprile, 28/29 aprile, 5/6 maggio 2017 e per una durata complessiva di 40 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La Quota di partecipazione massima ( considerati 60 iscritti) :
Euro 300,00 per Avvocati iscritti nel Triveneto
Euro 400,00 per Avvocati non iscritti nel Triveneto
Euro 150,00 per Praticanti e studenti universitari
Lezioni prevalentemente in lingua inglese
preiscrizioni dal 25 gennaio 2017 al 15 febbraio 2017
Docenti
Le lezioni saranno affidate a docenti universitari, magistrati esperti, avvocati di comprovata esperienza nel settore, tra cui il Prof. Avv. Guido Alpa e docenti del King’s College of London.
Crediti formativi
La partecipazione al corso garantirà l’attribuzione di crediti formativi, che sono stati richiesti al Consiglio Nazionale Forense. La frequenza è obbligatoria per almeno l’80% delle ore di lezione, al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Requisiti di partecipazione
La partecipazione al corso non richiede certificati di conoscenza dell’inglese che deve, comunque, essere adeguata. Sarà data preferenza di iscrizione a coloro che possono provare la conoscenza della lingua inglese al livello B2.2 o IELTS academic overall band 6.5.
Iscrizione e quota di partecipazione
In ragione dell’attivazione del corso solo al raggiungimento del numero minimo di 60 partecipanti sono previste le preiscrizioni dal 25 gennaio 2017 al 15 febbraio 2017 al raggiungimento del numero minimo saranno possibili le iscrizioni sino al 15 marzo 2017.
Il corso è in parte finanziato dall’Unione Triveneta. La rimanente quota sarà ripartita fra gli iscritti in ragione del numero dei partecipanti e comunque prevista nella quota massima indicata nell’allegato modulo di preiscrizione da inviare via e-mail all’indirizzo: iscrizioni@triveneta-internazionale.it
Clicca qui per i dettagli e scaricare il modulo di iscrizione