L’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati:
preso atto dell’emanazione del regolamento sulle specializzazioni forensi:
esprime
il proprio apprezzamento per l’iniziativa del CNF che ha, così, reso concreta la volontà comune all’Avvocatura di avviare un serio percorso di qualificazione della categoria, già iniziato, fra l’altro, con la regolamentazione della formazione continua;
apprezza
il metodo di confronto democratico coltivato dal CNF per giungere alla stesura dell’attuale testo regolamentare, metodo peraltro già seguito in svariate importanti occasioni, come quella della stesura del progetto di riforma dell’Ordinamento professionale;
rileva
come, oltre ad essere previsto un consistente differimento dell’entrata in vigore del regolamento, sia, espressamente, prevista la possibilità della modificazione dello stesso, sempre all’esito del confronto con Ordini ed Associazioni;
ritiene
assai significative tali previsioni, che consentono di adottare, con opportuna tempestività, le modifiche che si ravviseranno necessarie
manifesta
preoccupazione per le prese di posizione che, pur essendo manifestazione legittime di autonomia delle Associazioni forensi, rischiano di delegittimare l’ Istituzione Forense, e ciò in una fase in cui l’unità dell’Avvocatura è valore non rinunciabile a fronte della situazione di crisi e di credibilità che la stessa sta vivendo e dei crescenti pericoli a cui è sempre più esposta
dichiara il suo impegno
per ogni iniziativa utile che salvaguardi i valori irrinunciabili dell’unità dell’Avvocatura.
Con mandato all’Ufficio di Presidenza di divulgarne il contenuto e di darne attuazione
Il Presidente dell’Unione
Avv. Antonio Rosa