Delibera n° 05/08
L’Assemblea dell’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati all’unanimità
delibera
di adottare il seguente
REGOLAMENTO DELL’UFFICIO STUDIO DELL’UNIONE TRIVENETA
1) E’ istituito presso la Presidenza dell’Unione Triveneta “l’Ufficio Studi del Triveneto” avente quale scopo quello di monitorare, anche con approfondite ricerche e studi, la situazione della giurisprudenza di rilievo e delle novità legislative, nonché delle proposte di legge di maggior interesse in ambito civile, penale, amministrativo e tributario.
2) L’Ufficio Studi si articola, al momento, in quattro distinte aree: civile, penale, amministrativo e tributario e verrà diretto da un coordinatore.
Il coordinatore, senza oneri finanziari per l’Unione, potrà avvalersi anche dell’ausilio di esterni.
3) L’Ufficio Studi si occuperà del:
a) monitoraggio ed aggiornamento della giurisprudenza di legittimità e di merito di rilevante interesse,
b) monitoraggio ed aggiornamento delle novità legislative in ambito civile, penale, amministrativo e tributario
c) monitoraggio ed aggiornamento delle proposte di legge.
4) Ogni settore sarà coordinato e diretto da un avvocato nominato dall’Assemblea su proposta dell’Ufficio di Presidenza.
5) L’attività di ricerca, monitoraggio, aggiornamento verrà svolta da Avvocati o Praticanti Avvocato scelti dall’Assemblea, su proposta dell’Ufficio di Presidenza, su nominativi preferibilmente di giovani Colleghi che saranno indicati dai Presidenti degli Ordini dell’Unione Triveneta.
6) Come riconoscimento per l’attività svolta verrà assegnata una borsa di studio ai collaboratori che siano iscritti all’albo o al registro da meno di sei anni, nella misura che verrà fissata annualmente dall’Assemblea dell’Unione Triveneta, su proposta dell’Ufficio di Presidenza, che dovrà tenere conto dell’effettiva attività svolta.
7) Nella prima fase di entrata in funzione dell’Ufficio Studi è prevista la presenza di nr. 2 componenti per ogni area, che svolgeranno la loro attività – secondo indirizzi dati dal Coordinatore – nel monitoraggio e aggiornamento della giurisprudenza di legittimità e di merito di rilevante interesse, nel monitoraggio e aggiornamento delle novità legislative e nel monitoraggio e aggiornamento delle proposte di legge.
8) In relazione alle effettive esigenze che potranno verificarsi nel corso dell’attività dell’Ufficio Studi, l’Ufficio di Presidenza potrà proporre all’Assemblea l’aumento del numero di componenti dei singoli settori.
9) I risultati della ricerca e dell’elaborazione verranno trasmessi ai Consigli dell’Ordine dell’Unione Triveneta, a cura dell’Ufficio di Presidenza, e verranno pubblicati sul sito dell’Unione Triveneta.
10) L’Ufficio di Presidenza, ove ne ravvisasse l’opportunità, potrà disporre la pubblicazione del materiale raccolto ed elaborato dall’Ufficio Studi.
Approvato dall’Assemblea 17.5.2008 a Belluno