Avvocati, Commercialisti, Consulenti del Lavoro e Notai delle Tre Venezie costruiscono una vera e propria “catena di trasmissione” degli interessi giuridico – economici tra cittadini, imprese e amministrazione pubblica.
Siamo oltre 30 mila professionisti del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige e rappresentiamo una “interfaccia” insostituibile tra cittadini ed amministrazione, sia locale che statale, nello svolgimento di funzioni, spesso non retribuite, ma essenziali per il buon andamento dello Stato.
Per riportare l’Italia alla ribalta nelle classifiche economiche internazionali ed attrarre nel Belpaese investimenti stranieri, noi professionisti che lavoriamo anche al fianco delle imprese, siamo i primi a voler operare in un contesto di semplificazione burocratica e di innovazione.
Inoltre, è fondamentale attivare politiche regionali di sostegno ed incentivo soprattutto per i giovani liberi professionisti, sia per l’avviamento alla professione, sia per favorire l’aggregazione e lo sviluppo indispensabili per operare in un contesto economico di competizione globale.
Sono questi alcuni dei temi su cui i rappresentanti nazionali delle nostre categorie professionali si confronteranno con gli Assessori alle politiche del lavoro di Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Dante Carolo, presidente Conferenza Permanente degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie
Patrizia Corona, presidente Unione Triveneta degli Avvocati
Stefano Dalla Mutta, Loris De Bernardo, Pierluigi Giol, Mauro Zanella coordinamento Ordini Consulenti del Lavoro di Veneto, Provincia Autonoma di Trento, Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige.
Vito Guglielmi, presidente del Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie