Scopri tutti gli eventi dell’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, oppure entra nelle sezioni “Formazione” dei vari Ordini.

Ricerca gli eventi qui:

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Corso per Esperti nella composizione negoziata per la risoluzione della Crisi di Impresa (D.L. 118/21).

Novembre 19, 2021 @ 9:00 am - Dicembre 13, 2021 @ 1:00 pm

Corso per Esperti nella composizione negoziata per la risoluzione della Crisi di Impresa (D.L. 118/21).

COMITATO SCIENTIFICO

Commissione Crisi d’impresa Unione TRV – Coordinatore Avv.to Domenico Lucarini, componenti Avv.to Antonio Angelini, Avv.to Lidia Diomede, Avv.to Annalisa Esposito

SUPPORTO ORGANIZZATIVO

Ordine degli Avvocati e Fondazione Forense di Padova

DESTINATARI

Il corso è riservato agli Avvocati iscritti ad uno degli Ordini degli Avvocati del Triveneto che, a norma del DL 118/2021 e del decreto Ministeriale 28.09.2021, abbiano maturato 5 anni di iscrizione all’Ordine degli Avvocati e possano documentare di aver maturato precedenti esperienze nel campo della ristrutturazione aziendale e della crisi d’impresa.

QUOTA CONTRIBUTO SPESE DI SEGRETERIA

Euro 122,00 (100 più IVA)

ISCRIZIONI

Sino al 17.11.2021 o ad esaurimento posti (200) mediante invio della domanda allegata compilata in ogni suo parte all’indirizzo mail formazione@ordineavvocati.padova.it.
La segreteria organizzativa risponderà dando conferma della prenotazione dell’iscrizione chiedendo, per il perfezionamento della stessa, l’invio della contabile del bonifico al conto ivi indicato, con causale CORSO ESPERTI COMPOSIZIONE CRISI D’IMPRESA TRV.

Saranno considerate validamente effettuate solo le domande complete di tutti gli adempimenti richiesti nei termini indicati

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO

Tutte le sessioni si svolgeranno on-line in parte in diretta ed in parte registrate; tutte le sessioni saranno caratterizzate da vigilanza attiva relativamente alla partecipazione effettiva, con 4 domande proposte al corsista per ogni ora di corso e sospensione del computo della frequenza in caso di mancata risposta entro un certo termine

CREDITI FORMATIVI

Sono stati riconosciuti n. 20 crediti formativi da parte dell’Ordine degli Avvocati di Padova nella materia della crisi d’impresa.

PROGRAMMA

Il programma è conforme al Decreto dirigenziale Ministero della Giustizia 28/09/21 L’organizzazione si riserva la facoltà di variare quanto previsto nel programma sia in relazione alle date delle varie sessioni sia in relazione ai docenti delle stesse.


NOTE ORGANIZZATIVE

La procedura di composizione negoziata della crisi prevista dal D.L. N. 118/21 affida la procedura a esperti, iscritti in apposito elenco, che oltre a possedere determinate qualifiche ed esperienze di base, abbiano frequentato appositi corsi di formazione.

Il corso di 55 ore è programmato e strutturato in base a quanto previsto dal DL 118/2021 e dal decreto dirigenziale del ministero della giustizia 28.09.2021, così che la sua integrale fruizione premetterà di ottenere l’attestazione che, unitamente agli altri requisiti previste dalla normativa richiamata – almeno 5 anni di iscrizione all’albo degli avvocati e possibilità di documentare di aver maturato precedenti esperienze nel campo della ristrutturazione aziendale e della crisi d’impresa – abiliterà all’iscrizione nell’elenco degli esperti indipendenti presso le camere di commercio.

Il corso si terrà sulla piattaforma Gestiolex.it, mediante accesso autenticato previa creazione di un account gratuito almeno un giorno prima dell’evento.
Si precisa che le sessioni asincrone potranno essere seguite dal corsista in un momento di sua scelta, si consiglia tuttavia si seguire l’ordine cronologico indicato nel programma. In ogni caso dette sessioni non saranno più fruibili a partire dal 31.01.2022.

SESSIONI

19.11.2021 – 09.00

SALUTI
Avv.a Alessandra STELLA
Presidente Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine. Avvocata del Foro di Udine

19.11.2021 – 09.00 – 13.00

INTRODUZIONE CORSO

Dott.ssa Lidia VACCARELLA
Magistrato dell’Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia

Prof. Avv. Massimo FABIANI
Professore di diritto commerciale Università del Molise, Avvocato del Foro di Verona

IL CONTESTO NORMATIVO: PRESUPPOSTI, FINALITA’, OBIETTIVI
Dott. Pier Paolo LANNI
Giudice del Tribunale di Verona

Prof. Avv. Danilo GALLETTI
 Professore di diritto commerciale Università di Trento, Avvocato del Foro di Bologna

22.11.2021 – 09.00 – 13.00

IL SISTEMA DELLE NORME, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A QUELLE RELATIVE ALL’INTERVENTO GIUDIZIALE
Prof. Avv. Marco SPERANZIN
Professore di diritto commerciale Università di Padova, Avvocato del Foro di Pordenone

in modalità asincrona – 3 ore

LA DOMANDA E LA RELATIVA DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE NELLA PIATTAFORMA

Dott. Ignazio PELLECCHIA
Dottore Commercialista dell’Ordine di Bari

Avv. Emanuele VIRGINTINO
Coordinatore della Commissione sulla Crisi d’impresa del CNF,
Avvocato del Foro di Bari

in modalità asincrona – 5 ore

LA SOSTENIBILITA’ DEL DEBITO ED IL TEST PRATICO PER LA VERIFICA DELLA RAGIONEVOLE PERCORRIBILITA’ DEL RISANAMENTO

Dott. Ignazio PELLECCHIA
Dottore Commercialista dell’Ordine di Bari

Avv. Emanuele VIRGINTINO
Coordinatore della Commissione sulla Crisi d’impresa del CNF,
Avvocato del Foro di Bari

in modalità asincrona – 5 ore

LA REDAZIONE DI UN PIANO DI RISANAMENTO

Dott. Ignazio PELLECCHIA
Dottore Commercialista dell’Ordine di Bari

Avv. Emanuele VIRGINTINO
Coordinatore della Commissione sulla Crisi d’impresa del CNF,
Avvocato del Foro di Bari

in modalità asincrona – 7 ore

IL PROTOCOLLO DI CONDUZIONE DELLA COMPOSIZIONE NEGOZIATA

Prof. Avv. Giuseppe TRISORIO LIUZZI
Professore presso l’Università di Bari

Prof. Avv. Vincenzo CHIONNA
Professore presso l’Università di Bari

Prof. Avv. Gabriele DELL’ATTI
Professore presso l’Università di Bari

03.12.2021 – 09.00 – 13.00

NOZIONI SUL QUADRO REGOLAMENTARE DELLE ESPOSIZIONI BANCARIE

Prof. Enrico GERETTO
Professore presso l’Università di Udine

03.12.2021 – 14.30 – 18.30

NOZIONI IN MATERIA DI RAPPORTI DI LAVORO E DI CONSULTAZIONI DELLE PARTI SOCIALI

Avv. Francesco ROSSI
Avvocato del Foro di Padova

Dott. Riccardo BETTINI
Consulente del lavoro Studio Gambalonga & Partners

in modalità asincrona – 4 ore

LA STIMA DELLA LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO
_docenza in corso di assegnazione _

LA GESTIONE DELLE TRATTATIVE CON LE PARTI INTERESSATE. FACILITAZIONE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA COMPOSIZIONE CONSENSUALE: IL RUOLO DELL’ESPERTO E LE COMPETENZE

in modalità asincro – 2 ore
(da seguire prima delle successive parti della sessione)

FASE PREPARATORIA

Avv. Flavio RATTI
Avvocato del Foro di Modena, Formatore accreditato ex art. 18 DM 180/2010

Avv.a Giulia AIUDI
Avvocata del Foro di Pesaro, Formatore accreditato ex art. 18 DM 180/2010

10.12.2021 – 09.00 – 12.00
GESTIONE DELLE TRATTATIVE – I parte

Avv. Flavio RATTI
Avvocato del Foro di Modena, Formatore accreditato ex art. 18 DM 180/2010

Avv.a Giulia AIUDI
Avvocata del Foro di Pesaro, Formatore accreditato ex art. 18 DM 180/2010

10.12.2021 – 13.00 – 16.00

GESTIONE DELLE TRATTATIVE – II parte

Avv. Flavio RATTI
Avvocato del Foro di Modena, Formatore accreditato ex art. 18 DM 180/2010

Avv.a Giulia AIUDI
Avvocata del Foro di Pesaro, Formatore accreditato ex art. 18 DM 180/2010

10.12.2021 – 16.00 – 18.00

LABORATORIO SUI CASI E APPRENDIMENTO DELLE TECNICHE
Avv. Flavio RATTI
Avvocato del Foro di Modena, Formatore accreditato ex art. 18 DM 180/2010

Avv.a Giulia AIUDI
Avvocata del Foro di Pesaro, Formatore accreditato ex art. 18 DM 180/2010

13.12.2021 – 14.00 – 19.00

L’ESITO DELL’INTERVENTO DELL’ESPERTO E IL CONTENUTO DELLA RELAZIONE FINALE:

Dott. Giuseppe LIMITONE
Giudice del Tribunale di Vicenza

Prof. Danilo GALLETTI
Professore di diritto commerciale Università di Trento,
Avvocato del Foro di Bologna

Dettagli

Inizio:
Novembre 19, 2021 @ 9:00 am
Fine:
Dicembre 13, 2021 @ 1:00 pm
Categoria Evento: