Scopri tutti gli eventi dell’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, oppure entra nelle sezioni “Formazione” dei vari Ordini.
- COA Rovereto – Formazione
- COA BZ – Formazione
- COA TN – Formazione
- COA VR – Formazione
- COA PD – Formazione
Ricerca gli eventi qui:

- Questo evento è passato.
Trasparenza, anticorruzione e privacy alla prova degli Ordini e Collegi – incontro per i Consiglieri e per il personale amministrativo -ROVERETO
Novembre 15, 2019 @ 3:00 pm - 6:00 pm

La prossima Assemblea dell’Unione Triveneta si terrà a Rovereto il 16/11/2019.
Come di consueto il Triveneto, in collaborazione con l’Ordine ospitante, propone un evento formativo il venerdì pomeriggio precedente l’assemblea (15 novembre) che siamo certi troverà il vostro interesse. E infatti, tratteremo degli adempimenti Anticorruzione, Trasparenza e Privacy negli ordini professionali in modo da iniziare a fornire un concreto supporto in relazione alle prassi e procedure amministrative indispensabili all’efficiente e legittima gestione dell’Ordine stesso.
In particolare, saranno trattati e approfonditi tutti gli adempimenti burocratici necessari per un efficiente e legittima gestione dell’Ordine professionale in quanto ente pubblico. Si ricordano, ad esempio, gli oneri in materia di:
- adempimenti degli Ordini in materia di Trasparenza e Anticorruzione (L’assoggettabilità degli Ordini professionali alla normativa è stata espressamente sancita dal D. Lgs. n. 33/2013, art. 2-bis (inserito dall’art. 3, co. 2, del d.lgs. 97/2016):
- predisporre il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) ai sensi dell’art. 1, comma 8, della L. 190/2012, prevedendo specifici protocolli e procedure al fine di ridurre il rischio di commissione dei reati-presupposto introdotti dalla legge n. 190/12 (corruzione tra privati, indebita promessa di dare o promettere, ecc.) assicurando, al contempo, lo svolgimento delle proprie attività in conformità ai principi ed agli obblighi di legge in tema di trasparenza;
- implementare strumenti operativi tesi a garantire la conformità alle prescrizioni dei PTPC relativamente ai processi di accountability nei confronti dell’ANAC, cui spetta vigilare sull’attuazione dei medesimi Piani;
- predisporre il Codice di comportamento dei dipendenti, ai sensi dell’art. 54, comma 5, del D. Lgs. n. 165/2001;
- nominare il Responsabile della prevenzione della corruzione ed il Responsabile della Trasparenza;
- adempiere agli obblighi in materia di trasparenza imposti dal D. Lgs. n. 33/2013;
- attenersi ai divieti in tema di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi di cui al D. Lgs. n. 39/2013.
- garantire l’esercizio del diritto di “accesso civico” ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs. n. 33/2013, ampiamente riformulato dal D. Lgs. n. 97/2016;
- garantire le tutele previste dall’art. 54 bis del D. Lgs. n. 165/2001 per il dipendente che segnala illeciti.
- adempimenti degli Ordini in materia di Privacy
- adeguamento alla nuova normativa di cui al Regolamento UE 679/2016 e al D.Lgs. n. 196/2003 come riformato dal D.Lgs. n. 101/2018 e, in particolare:
- nomina del Responsabile Protezione Dati – Data Protection Officer
- adozione di un modello di gestione privacy
- adozione del Registro del Trattamento
- revisione informative e consensi
- revisione organigramma privacy
- formazione