Introduce e modera: Martina Zambon – Giornalista Corriere del Veneto
SALUTI ISTITUZIONALI
Camilla Menini – Presidente Ordine DCEC di Treviso
Alessandra Stella – Presidente Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati
PRESENTAZIONE DELL’ANALISI “LA GOVERNANCE DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI DEL TRIVENETO”
Tullio Buccellato – Ricercatore sul tema di interlocking e performance delle imprese in collaborazione con VERA – Ca’ Foscari Venezia
GOVERNANCE SOSTENIBILE PER IMPRESE SOSTENIBILI
Paolo Roffia – Professore Associato – Dipartimento di Economia aziendale Università di Verona
Federico Callegari – Responsabile Settore Studi-Statistica Camera di Commercio Treviso-Belluno
Tiziano Cenedese – Presidente CentroMarca Banca
AMMINISTRATORI INDIPENDENTI NELLE NON QUOTATE: UN VALORE CHE GENERA VALORE
Da definire – imprenditore o amministratore società di capitali con amministratore indipendente nel cda Monica Baggia – Avvocato con ruolo di amministratore indipendente
Marina Manna – Commercialista con ruolo di amministratore indipendente
Giancarlo Corò – Professore Ordinario Economia Applicata Università Ca’ Foscari Venezia
I RELATORI:
Martina Zambon – Giornalista del Corriere del Veneto, si occupa di politica regionale, infrastrutture ed economia per le pagine regionali.
Tullio Buccellato – Lavora presso il Centro Studi di Confindustria dove si occupa di analisi di microdati delle imprese, di competitività dei territori e di potenziale dei mercati di sbocco con focus sulle economie emergenti. Nel suo CV si trovano servizi integrati agli uffici di competenza del Mef per l’organizzazione e svolgimento del G20, collaborazioni con Ca’Foscari Venezia e con la Fondazione Manlio Masi, ruoli di manager presso le sedi di Parigi e Milano di EY e presso l’Office for National Statistics in UK.
Paolo Roffia – Professore Associato di Economia aziendale presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Verona dal 2002. Docente e Direttore del Master in Internal auditing & compliance dell’Università di Verona.
Attività di ricerca incentrata su: Internal auditing and internal control systems, Corporate governance, Performance management (controllo di gestione), Family bisiness and SMEs (piccole e medie imprese).
Federico Callegari – Responsabile del Settore Studi e Orientamento al Lavoro della Camera di Commercio di Treviso- Belluno e Direttore tecnico dell’Osservatorio Economico Sociale di Treviso-Belluno. Ha collaborato con l’Università Ca’ Foscari di Venezia per attività di docenza e ricerca. Si occupa di economia del territorio, con particolare riferimento ai seguenti ambiti: dinamiche congiunturali, struttura ed evoluzione del tessuto imprenditoriale e delle filiere, transizione scuola-lavoro.
Tiziano Cenedese – Commercialista e Revisore Contabile. Svolge in particolare attività di consulenza in materia aziendalistica, bancaria, fiscale e societaria. Ha maturato esperienza all’estero, assunto cariche in fondazioni, in finanziarie di partecipazioni e attualmente ricopre importanti cariche in Consigli di amministrazione. Presidente di CentroMarca Banca Credito Cooperativo di Treviso e Venezia. Membro del board di una compagnia di Factoring a livello nazionale. Sindaco e revisore legale in numerose società operanti in diversi settori, anche quotate.
Monica Baggia – Iscritta all’albo degli Avvocati di Trento. Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Trento dal 2006 al 2014. Dal 2006 al 2011 componente della Commissione Nazionale per le Pari Opportunità del Consiglio Nazionale Forense. Docente in materia di diritto e procedura penale per le Università di Trento e di Verona e per la Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Trento. Nella società Trentino Trasporti Spa è stata componente del CdA e dell’Organismo di Vigilanza. Dal 2014 Presidente del CdA di Trentino Trasporti Spa e Trentino Trasporti Esercizio Spa e ha curato la fusione delle due compagini.
Marina Manna – Commercialista e Revisore Legale. Rivolge da sempre la propria attività all’ambito tributario, alle consulenze tecniche sia civili che penali, alla consulenza societaria ed aziendale e alla corporate governance con particolare riferimento ai temi di risk, compliance e sostenibilità. Nel tempo docente di diritto tributario presso l’Università degli Studi di Padova, la SAF e la Luiss Business School e relatore a conferenze e convegni. Ha partecipato attivamente alla vita dell’Odcec di Padova. Componente del CdA dell’Università di Padova, Presidente del Collegio Sindacale di Sinloc S.p.A., Sindaco effettivo di Carraro S.p.A. e Presidente dell’Organo di Revisione della Fondazione Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza.
Giancarlo Corò – Professore Ordinario di Economia Applicata presso il Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia, dove tiene gli insegnamenti di Economia dello Sviluppo e del Commercio Internazionale, Economics of Globalisation, Industrial Cluster Economics. Delegato della Rettrice alla Cooperazione Internazionale e ai progetti di Sviluppo, coordinatore del Collegio didattico della Laurea Magistrale Global Development and Entrepreneurship e direttore scientifico del Laboratorio didattico per Export Manager.
L’EVENTO È ACCREDITATO DALL’ORDINE DCEC DI TREVISO E DALL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO E PERMETTE DI MATURARE NR. 2 CREDITI FORMATIVI PER ENTRAMBE LE PROFESSIONI.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE PER L’AULA: SU FPC 2.0 PER I DOTTORI COMMERCIALISTI. SU SFERA PER GLI AVVOCATI.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE PER L’ONLINE: SU FPC 2.0 SIA PER DOTTORI COMMERCIALISTI CHE PER AVVOCATI.