L’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati in uno con i Presidenti degli Ordini degli Avvocati che la compongono si uniscono nella condanna dell’azione di guerra sempre più cruenta intrapresa dalla Russia contro l’Ucraina, esprimendo profonda vicinanza al Popolo colpito così duramente.
Manifestano sentita solidarietà a tutte le Colleghe e a tutti i Colleghi Avvocati Ucraini e si uniscono a loro, e all’intero Popolo Ucraino, per dare voce alla protesta contro l’insensato attacco militare sovietico che sta provocando aggressioni, morte e devastazione e che minaccia la pace anche in Europa, faticosamente consolidata dopo l’ultimo conflitto mondiale, costato indicibili sofferenze che hanno segnato intere generazioni.
La richiesta di aiuto giunto dalla Presidente dell’Ukrainian National Bar Association, Avvocata Lidya Izovitova, e l’accorato appello pervenuto all’Unione dal Vice Presidente, Avvocato Valentyn Gvodziy, in occasione dell’assemblea tenutasi a Venezia lo scorso 12 marzo, ha reso ancor più viva e tangibile la drammaticità della situazione nella quale molte/i colleghe/i hanno perso la casa, lo studio (oltre che in alcuni casi la vita propria o dei propri cari) con la conseguente compromissione dell’esercizio della loro Professione e del Diritto di Difesa, che viene costantemente ed irrimediabilmente negato.
Nel rinnovare la solidarietà a tutte le Colleghe e a tutti i Colleghi Avvocati Ucraini, l’Unione Triveneta ed i Consigli dell’Ordine intendono manifestare concretamente la propria vicinanza contribuendo con il versamento dell’importo di euro 10.000,00 in favore dell’Ukrainian National Bar Association, proprio per fornire, tramite l’istituzione rappresentativa della categoria, un aiuto concreto alle/i molte/i Avvocate/i che hanno subito e continuano a subire le gravi perdite ricordate, e attivandosi altresì per organizzare un supporto legale alla Popolazione Ucraina che giungerà nei nostri territori.
Molti Ordini del Triveneto, infatti, hanno già dato vita al progetto “Contact point” per l’Ucraina, iniziativa che offrirà un servizio per il riconoscimento dello stato di rifugiato, l’assegnazione di un’abitazione, il sostegno alimentare, le cure sanitarie, il ricongiungimento familiare ai rifugiati che sono pervenuti e stanno affluendo nei nostri territori, e che sarà altresì rivolto a supportate i tanti minori non accompagnati che giungono nei nostri territori.
Il supporto economico e professionale dell’Unione Triveneta e della Sua Avvocatura è un piccolo, ma fattivo segnale di vicinanza e partecipazione al Popolo, come alle Colleghe e Colleghi Ucraini, che si accompagna all’impegno ed al sostegno morale volto a ripudiare la guerra ed a riaffermare gli strumenti civili della parola, della mediazione, della ragionevolezza e della solidarietà, al rispetto dei diritti umani e della libertà dei popoli, fondamenti irrinunciabili di un sistema democratico fondato sul rispetto di ogni persona.
La Presidente dell’Unione Triveneta
Avv.a Alessandra Stella