L’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati,
– ritenuto che la difesa d’ufficio è <<concreta rappresentazione del ruolo sociale dell’Avvocatura, strumento essenziale per il funzionamento della giurisdizione e garanzia della pienezza della tutela dei diritti di tutti e in principal modo di quei soggetti che per la loro debolezza sono esposti a possibili discriminazioni>> (Rel. al Reg. C.N.F. 22.5.2015) e, pertanto, riconosciuto alla difesa, in generale, e alla difesa d’ufficio, nello specifico, il ruolo di garanzia dei diritti, indispensabile per l’attuazione dei principi costituzionali;
– al fine di valorizzare la qualità dell’impegno professionale dei difensori d’ufficio ed, in particolare, dei professionisti più giovani
DELIBERA
la prima edizione triveneta del Premio difensore d’ufficio dell’anno 2018 “Avvocato Paola Rebecchi”.
REGOLAMENTO:
Art 1. Sarà attribuito un premio ad un difensore di ufficio per ciascuna Regione – Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige/Sudtirol, Veneto – rappresentata nell’Unione Triveneta del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. Saranno premiati i professionisti, iscritti ad un Ordine degli Avvocati del Triveneto, che, prestando la propria attività professionale in un processo celebrato in uno dei Distretti delle Corti di Appello di Trento, o di Trieste o di Venezia, abbiano dimostrato particolare impegno e competenza nell’applicazione del diritto penale sostanziale e processuale, nella predisposizione di una difesa efficace, nella tutela del rispetto della regolarità del giudizio e del contraddittorio (art. 1, co. 1, Codice deontologico).
Art. 2. Per partecipare al concorso il difensore d’ufficio dovrà inviare al Consiglio dell’Ordine di Padova una relazione illustrativa dell’attività professionale svolta nel processo, unitamente a tutti gli atti processuali che egli ritenga utili ad illustrare la qualità dell’attività prestata in relazione ai criteri stabiliti per l’attribuzione del riconoscimento.
Art. 3. Sono ammessi a partecipare al concorso tutti gli avvocati iscritti ad uno degli Ordini degli Avvocati dell’Unione Triveneta di età non superiore a 50 anni, alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda.
Art. 4. L’attività difensiva di cui si chiede la valutazione dovrà riguardare un processo di merito concluso, in primo o secondo grado, tra il 1.1.2017 e il 30.6.2018.
Art. 5. Ai professionisti autori delle tre difese ritenute più meritevoli sarà consegnato un attestato di riconoscimento e assegnato un premio di euro 1.500,00 ciascuno.
Art. 6. L’attività professionale svolta nel processo sarà valutata da una Commissione giudicatrice. La Commissione sarà composta da sette membri: il Presidente dell’Unione Triveneta del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati; tre Presidenti di Consiglio dell’Ordine in rappresentanza di ciascuna Regione, designati dal Presidente dell’Unione Triveneta; un rappresentante dell’Unione delle Camere Penali Italiane; un Magistrato penale che eserciti la proprie funzioni in uno dei tre Distretti di Corte di Appello; un rappresentante della Scuola territoriale per le difese di ufficio del Triveneto. La commissione valuterà i contributi presentati nei termini e procederà ad individuare il vincitore con giudizio inappellabile. La Commissione potrà altresì attribuire ulteriori segnalazioni di merito per l’attività svolta da un difensore di ufficio diverso da quello risultato vincitore.
Art. 7. Ogni candidato che intenda partecipare al concorso dovrà far pervenire entro e non oltre il 30 luglio 2018 al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova la relazione e i documenti di cui all’art. 2, in forma telematica via pec all’indirizzo di posta elettronica:
premiodifensorediufficio@ordineavvocatipadova.it
Art. 8. L’esito del concorso verrà comunicato ai partecipanti entro tre mesi successivi alla scadenza del termine per l’invio degli atti e sarà pubblicato sui siti internet dell’Unione Triveneta del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e sul sito di ognuno degli Ordini del Triveneto. La premiazione del vincitore verrà effettuata entro i sei mesi successivi alla scadenza del termine per l’invio della domanda. I vincitori dovranno tempestivamente dare conferma dell’accettazione o della rinuncia al premio e della loro partecipazione alla premiazione.
Art. 9. La consegna della domanda comporta l’accettazione da parte dei candidati di tutte le norme espresse nel presente bando.
Art. 10. Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, in materia di protezione dei dati personali, si informa che i dati forniti dai candidati sono raccolti presso la sede del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova esclusivamente per le finalità di gestione del concorso e sono trattati anche in forma automatizzata. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione al concorso.
Padova, 19.04.2018.
Per informazioni: info.premiodifensorediufficio@gmail.com