CLICCA QUI E LASCIA IL TUO MESSAGGIO
L’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, anche quest’anno aderisce alla XI giornata internazionale dell’Avvocato minacciato, “Day of the Endangered Lawyer”.
La giornata viene celebrata contemporaneamente in tutto il mondo per ricordare l’anniversario della Matanza de Atocha avvenuta il 24 gennaio 1977 quando un commando di terroristi fece irruzione punitiva in un ufficio di avvocati giuslavoristi nel centro di Madrid, uccidendone cinque e ferendone quattro.
Quest’anno, l’osservatorio sulle libertà degli Avvocati e sulla salvaguardia dei Diritti Umani connessi all’esercizio dei diritti di Difesa è sulla Repubblica dell’Azerbaigian. I reports internazionali hanno segnalato proprio in questo Paese le ripetute violazioni dei diritti umani e limitazioni di libertà degli Avvocati quali difensori dei diritti umani.
La Repubblica dell’Azerbaigian, pur essendo il Paese più grande del Caucaso per superficie e popolazione, sconta già un esiguo numero di avvocati ogni 100.000 abitanti tra i paesi membri del consiglio d’Europa cui fa parte dal 2001.
La Commissaria per i Diritti Umani del Consiglio d’Europa Dunja Mijatović, già nel 2019, ha pubblicato raccomandazioni tendenti ad assicurare la libertà di espressione, aumentare il numero degli avvocati e migliorare la qualità dell’assistenza legale. La stessa Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha, infatti, rilevato numerose violazioni della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo.
L’occasione offerta dalla Giornata Internazionale è quella di una più ampia riflessione sulla necessità di promuovere e tutelare una società fondata sul rispetto della giustizia, in cui la funzione dell’Avvocatura costituisce elemento fondante, irrinunciabile e insopprimibile, non racchiuso nel fedele adempimento di un mandato defensionale ma esteso al contributo attivo per garantire lo Stato di Diritto e gli interessi di coloro di cui difende i diritti e le libertà fondamentali.
L’Unione Triveneta ha voluto concepire la commemorazione internazionale come un’occasione dinamica per raccogliere contributi ed esperienze a tutela dei diritti umani e delle garanzie di libertà di difesa e di espressione, riservato a tutti gli avvocati iscritti predisponendo una pagina dedicata ed un hashtag #TrivenetoXavvocatiminacciati da utilizzare anche sui social network.
L’apporto di ciascun avvocato, nella forma di racconto, suggestione o anche suggerimento e proposta di lettura correlata all’evento, sarà raccolto in un eBook che sarà virtualmente consegnato ad ogni giovane Avvocato dell’Unione Triveneta in occasione dell’impegno solenne.
La speranza di una più concreta e efficace tutela dei diritti umani per la Repubblica dell’Azerbaigian deve essere anche una forma di sensibilizzazione dell’Avvocatura a mantenere alta la guardia contro ogni forma repressiva che limiti in qualsiasi modo la funzione difensiva e le garanzie che essa tende ad assicurare.
CLICCA QUI E LASCIA IL TUO MESSAGGIO
Venezia, 24 gennaio 2021