Il 22 aprile 2006 è entrata in vigore la normativa che obbliga anche gli Avvocati a identificare in modo certo e secondo regole precise la clientela, tenere un archivio (preferibilmente informatico secondo specifiche tecniche rigorose) e a segnalare senza ritardo i comportamenti “sospetti” all’Ufficio Italiano dei Cambi, Servizio Risorse Informatiche Approvvigionamenti e Servizi, Via delle Quattro Fontane n. 123 – 00184 Roma.
I provvedimenti attuativi sono stati pubblicati nella gazzetta ufficiale del 7 aprile 2006.
L’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati si è attivata per predisporre una sorta di vademecum destinato agli Avvocati con allegati i vari provvedimenti normativi e regolamentari.
In calce il link al sito OUA nel quale si possono rinvenire tutti i documenti utili e in allegato vademecum e documenti ivi indicati e altri di comune utilità tratti anche dal sito della Fondazione Pacioli, dal COnsiglio Nazionale Forense e dall’AIGA.
Sono in programma eventi formativi e chiarimenti e ausili informatici
005DLgs 20 febbraio 2004 n. 56